CHE COS’È IL COPING? Il termine di coping fu ideato negli anni ‘70 da Lazarus, professore emerito alla Berkeley University, traducibile letteralmente dall’inglese con “far fronte“, “fronteggiare“, “tenere testa” – è impiegato in Psicologia per indicare le strategie mentali e comportamentali messe in atto dalla persona per cercare di affrontare eventi stressanti. Per questa ragione, …
