Ho superato i due anni del Corso Base e poi Avanzato in ” Consulente Sessuale ” presso AISPA Associazione Italiana Sessuologia e Psicologia Applicata diretta dal Prof. Willy Pasini. Attualmente sono in formazione per ulteriore 2 anni, per un totale di 4 anni, per la qualifica di Sessuologo Clinico.

LA CONSULENZA SESSUOLOGICA

ll “Consulente Sessuale” è un esperto che ha frequentato un corso biennale e ha sostenuto un esame finale nel quale gli è stato riconosciuto l’acquisizione delle competenze specifiche nel campo della sessuologia e l’apprendimento degli strumenti d’indagine e di intervento..

La sua attività è incentrata principalmente sull’informazione, sull’orientamento e sul sostegno.

La Consulenza Sessuologica, infatti, si rivolge: – a chi è disorientato, confuso, ansioso circa la sessualità; – a chi porta un disagio sessuale e cerca chiarimenti; – a chi sta affrontando un percorso per patologie organiche che influenzano la sessualità individuale o di coppia; – a tutti coloro che desiderano godere del benessere sessuale, essendo la sessualità parte integrante della nostra vita.

L’attenzione è focalizzata sulla totalità della persona.

L’intervento avviene all’interno di una relazione collaborativa tra consulente e consultante. Il consulente, attraverso un ascolto accogliente e attivo, con flessibilità e astenendosi da giudizi, nel rispetto dell’altro e delle sue diversità, aiuta il consultante a trovare una soluzione che promuova il suo cambiamento.

La stessa Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la Consulenza Sessuale come “attività di sostegno capace di aiutare le persone in difficoltà ad assimilare le loro conoscenze e trasformarle in stili di vita soddisfacenti e comportamenti responsabili”.

Il ” Sessuologo Clinico“, è uno psicologo o un medico, con una formazione specialistica di anni 4. Affidatevi ad un professionista che abbia un formazione completa di 4 anni.

ALTRI CORSI DI FORMAZIONE