
CONOSCI IL TRAINING AUTOGENO?
ll Training Autogeno è un metodo di autodistensione utilizzato da quasi un secolo in medicina e in psicologia. Dalle sue origini a oggi, parallelamente ad un’ampia diffusione, esso è stato oggetto di numerosissime ricerche che ne hanno validato l’efficacia dal punto di vista scientifico.
Il Training Autogeno una tecnica di rilassamento ideata da Johannes Heinrich Schultz basata sulla correlazione tra stati psichici (in particolare le emozioni) e aspetti somatici dell’individuo.
Attraverso questo metodo si può ripristinare, usando una sorta di “corsia preferenziale”, l’unità psicosomatica all’origine dello stato di benessere di ciascuno di noi.
Indurre volontariamente, a livello corporeo, delle risposte tipiche degli stati di quiete di un soggetto ha, da una parte, riflessi sull’autopercezione, a livello cognitivo, della propria condizione emozionale e dall’altra produce una risposta somatica coerente con l’induzione stessa.
In pratica, la modifica dell’assetto psicofisiologico della persona si inserisce in un processo che si auto determina (autogeno, appunto) partendo dal soma per arrivare alla psiche per tornare al soma e così via.
Il Training Autogeno, come dimostra la letteratura scientifica, non è una tecnica basata sulla suggestione. Le modifiche che si producono con un adeguato allenamento hanno carattere di stabilità e costanza nel tempo.
Info ed iscrizioni : 347 9934574 – fulvianna.furini@libero.it
Conduce : Dr.ssa Fulvianna Furini , Psicologa e Psicoterapeuta specializzata in Medicina Psicosomatica.
Costo corso: euro 70 – Sconto 10% ai primi 15 iscritti
Programma : N. lezioni 7 – modalità online
Inizio corso: sabato 29 gennaio 9.30- 11.00
Chiusura iscrizioni : 21 gennaio 2022
Attestato di partecipazione
https://www.eventbrite.it/e/224665439377
